Così come la pelle anche i capelli necessitano di cure per crescere sani e luminosi! Oggi vi scriverò cosa per me è l’ABC della cura dei capelli!
Da tantissimi anni ho ormai abbandonato prodotti siliconici per la cura dei miei capelli e vi dirò che non mi mancano per niente! All’inizio il problema principale lo avevo con gli shampoo che spesso non facevano schiuma e non riuscivo proprio a farmeli piacere!
Poi con il tempo ho trovato i prodotti giusti per me ed è andata molto meglio ma iniziamo a vedere i vari step della routine capelli!
IMPACCHI PRE-SHAMPOO
Fondamentali per avere capelli lucidi e sani sono gli impacchi pre-shampoo!! Cosa sono? Sono degli impacchi generalmente a base di Oli puri o un mix di oli che si applicano a capelli UMIDI prima di effettuare il lavaggio. Generalmente si tengono in posa dai 30minuti alle 2 ore dipende poi dal tempo a disposizione. I capelli andrebbero avvolti in una cuffia/pellicola e poi ancora in un asciugamano ben caldo per permettere agli olii di penetrare più a fondo. Si possono fare prima di ogni lavaggio? Assolutamente sì! Potete farne 1 o 2 volte alla settimana che generalmente sono le volte che si lavano i capelli.
Con quali Oli?
– Oppure potete optare per degli oli puri biologici come l’olio di cocco, olio di ricino, olio di argan, olio di macadamia, olio di camelia e olio di semi di Lino.
SHAMPOO
Gli shampoo ecobio hanno una particolarità: sono concentrati, ecco perchè è importante diluirli SEMPRE con un apposito spargishampoo (
https://www.ecco-verde.it/biofficina-toscana/spargishampoo) potete utilizzare anche una bottiglietta o un contenitore simile a quello per le tinte/salse. Io personalmente lo diluisco al momento aggiungendo la quantità di shampoo che metterei sulla mano e altrettanta acqua che dovrà corrispondere almeno alla stessa quantità di shampoo. Agitate e versate direttamente sui capelli. In questo modo lo shampoo 1) riuscirà a produrre più schiuma, 2) non sprecate shampoo inutilmente perchè ve ne basterà di meno e 3) lo shampoo sarà delicato e per nulla aggressivo. Non vi preoccupate che se il prodotto è buono e adatto a voi laverà benissimo i capelli che resteranno puliti per diversi giorni! Sopratutto con impacchi pre-shampoo o se lavate i capelli 1 /2 volte a settimana è bene fare due passaggi di shampoo.
Lo shampoo deve esser sempre adatto alla vostra tipologia di capello ed ecco alcuni consigli:
Capelli normali/secchi: Karitè, Argan, Girasole, Cocco, Semi di Lino, Avena.
Capelli grassi: Ortica, bardana, Lavanda, Eucalipto, Cedro, Tea Tree, Limone.
Io ho i capelli secchi e mi trovo benissimo con lo shampoo Delidea Ristrutturante, Phbio Miglio e Avena, Organic Shop orchidea e Jojoba, La Saponaria arancio dolce e semi di lino.
MASCHERE
Dopo lo shampoo applico sui capelli una maschera a rotazione tra Idratante, Nutriente e Ristrutturante (che attenzione non sono le descrizioni che trovate riportate sulle confezioni, per capire una maschera a che tipologia appartiene dovrete consultare l’Inci) A questo proposito vi mando al blog di Progetto Rapunzel che riporta e spiega chiaramente questi passaggi (
https://www.progetto-rapunzel-italia.net/cronogramma-capillare/). Le maschere vanno applicate e lasciate agire almeno 6/7 minuti meglio se coperte con una cuffia.
BALSAMI
Dopo la maschera applico un balsamo (ricordate che la maschera non sostituisce il balsamo), e a differenza delle maschere che sono dei veri e propri trattamenti per i nostri capelli, svolge un azione districante ed è fondamentale sceglierlo adatto alle nostre esigenze!
RISCIAQUO ACIDO
Ultimo step della nostra routine capelli è il risciaquo acido che serve a ristabilire il ph dei capelli, a sigillare le squame (eviterà la formazione delle doppie punte) e renderà i capelli lucidi.
Io in una bottiglietta da 500ml di acqua verso 1 cuchiaio di aceto di mele, quindi dopo aver strizzato per bene i capelli verso la miscela su tutte le lunghezze e senza risciaquare strizzo nuovamente i capelli e li avvolgo in un asciugamano!
LEAVE-IN
I leave in sono prodotti che si applicano su capelli umidi o asiutti e che non vanno risciaquati. Generalmente aiutano nella messa in piega dei capelli ma pportano anche molti benefici come contrastare la formazione di doppie punte e idratare il capello. Ne potete trovare diversi, liscianti, ristrutturanti, fortificanti, lucidanti l’importante è non eccedere nelle dosi.
Un ultima attenzione va fatta anche alla tipologia di accessori che utilizziamo per i capelli, per esempio le spazzole ed il phon. In commercio troviamo tanti asciugacapelli che possono fare davvero la differenza! Sceglieteli in ceramica e possibilmente con gli ioni, meglio ancora se sono ad uso professionale. Le spazzole, le più innvoative sono le Tangle Teezer che promettono di sciogliere i nodi senza tirare7danneggiare i capelli. Preferite spazzolo in legno e per lucidare e togliere polvere dai capelli vi consiglio la spazzola con setole di cinghiale.
Spero che questo articolo vi possa essere utile!
Lasciatemi un commento per qualsiasi vostra domanda!
A presto,
Francesca
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Correlati