Buongiorno mamme e non, ho deciso di dedicare un articolo a quelli che sono per me gli Indispensabili per i prodotti bimbi e quindi accessori, detersivi, prodotti per l’igiene e darvi alcuni piccoli consigli!
Per una mamma, o una donna incinta o ancora per chi deve fare un regalo è davvero difficile la scelta dei prodotti per bambini perché il mercato offre tantissime tipologie e marche diverse! Come orientarsi quindi? I neonati o i bambini tendono ad avere una pelle molto delicata, sensibile e spesso con dermatite atopica, sono soggetti ad allergie ed è per questo importante scegliere dei prodotti che rispettino il ph della pelle, che siano il più delicati possibili e soprattutto che siano di origine naturale meglio se biologici e senza quindi contenere paraffina, petrolati, parabeni e altri ingredienti che purtroppo si trovano nella grande distribuzione! Dobbiamo pensare alla pelle dei nostri bimbi come se fosse di vetro, fragile e quindi trattarla con prodotti che non rischiano di rovinarla ma anzi di proteggerla.
-Prodotti per l’Igiene-
I prodotti per la cura dell’igiene dei nostri piccoli dovranno essere preferibilmente senza profumo, senza alcol e con ingredienti di origine biologica ad alto potere lenitivo e nutriente. Di seguito alcuni prodotti che non devono mai mancare:
- AMIDO DI RISO: L’amido di riso è il prodotto per eccelenza adatto ai primi bagnetti del neonato o del bambino con una pelle sensibile. Si presenta in pezzettini solidi che si andranno poi a sciogliere nell’acqua. L’amido di riso lenisce e rinfresca rispettando il ph della pelle. Ne basterà versare 1 o 2 cucchiai nella vaschetta a seconda della quantità d’acqua. E’ un prodotto perfetto per i bagnetti d’estate e perfetto per i neonati che non hanno bisogno di essere lavati con saponi e tensioattivi anche se di origine naturale perché sappiamo bene che i neonati non si sporcano più di tanto! Costa intorno ai 4 /5 euro e lo potete trovare nei grandi supermercati, nei negozi per bimbi e online l’importante è che sia riso italiano e 100% puro amido di riso.
- Prodotti per il cambio: per questa tipologia di prodotti c’è davvero tanta confusione! I prodotti per il cambio dovranno essere due: uno con ossido di zinco e uno senza. Perché? Perché la crema con ossido di zinco va utilizzata solo in presenza di rossori o bollicine e non tutti i giorni questo perché la pelle ha bisogno di respirare quando è in condizioni normali. La pasta all’ossido di zinco riuscirà in poco tempo a calmare l’irritazione e vedrete pian piano la pelle ristabilirsi. Tutti i giorni invece, dopo aver asciugato per bene il sederino del bimbo va applicata una crema sempre lenitiva ma senza l’ossido di zinco. In questi anni ne ho provate davvero tante di creme e per me le migliori sono loro: Bio Bio Baby crema spray e crema cambio all’ossido di Zinco della pilogen carezza con percentuali 10% per lo spray e 15% per la crema e Sapone di un tempo Dolce cambio baby per la crema quotidiana.
- Acqua detergente o idrolato: per lavare il viso del neonato potrete utilizzare una acqua detergente o un indrolato di camomilla o fiori d’arancio. Basterà applicarle su del cotone o su una spugna marina e passarla semplicemnte sul viso. L’acqua detergente può essere usata anche per la zona pannolino in caso non vogliate usare delle salviettine, ma ricordate sempre poi di lavare la zona sotto l’acqua corrente per evitare irritazioni!
- Detergente delicato: per lavare il sederino dei nostri bimbi aihmè l’acqua non basta dobbiamo munirci di un detergente delicato! Ce ne sono tanti io vi consiglio di sceglierlo sempre guardando bene la lista degli ingredienti presenti che trovate sempre scritta dietro ogni prodotto che acquistate! Io mi trovo bene con la linea bio bio baby della pilogen carezza che utilizzo con Mattia, con Leo invece uso spesso la linea Gently in vendita da Tigotà che fa parte della catena Pierpaoli.
- Latte/olio corpo: Un altro prodotto che non può mancare è un idratante per il corpo da applicare dopo il bagnetto. Io preferisco le creme e mi sto trovando benissimo ad utilizzare con Mattia la mousse baby di Sapone di un tempo che ha un profumo meraviglioso di pasticcini, lo stesso che caraterizza la crema cambio. Purtroppo nei prodotti bio per i bimbi è difficile trovare linee profumate ma quelle di Sapone di un tempo e di Bio Bio baby state sicure che sono buone profumazioni!
- Bagno/shampoo o olio detergente: Per i neonati consiglio sempre un olio detergente, perfetto quello della Fitocose alla calendula che si presenta più come un gel/olio ed è ottimo da utilizzare sulla cute dei capelli in presenza di crosta lattea o su tutto il corpo per le pelli più delicate. Per Leo utilizzo il bagno e shampoo della linea EKOS in vendita da Tigotà.
- Salviettine bio: fuori casa o per chi ha fretta ci sono le salviettine con tensioattivi di orginine naturale, senza alcol e delicate. Sono le salviettine di Baby Anthyllis o quelle della linea Gently di Tigotà che hanno un ottimo rapporto qualità / prezzo!
– Travel/Fuori casa –
Quando siamo fuori casa io utilizzo le minisize o campioncini!
Ci sono di tantissime marche: La saponaria, Weleda, Sapone di un tempo, Bubble family, eos natura o anche dei veri e propri kit come quello diAmbaduè in vendita sul loro sito. Ricordatevi sempre di portare un asciugamanino e dei fazzoletti idrofili di pure cotone.
– Accessori –
Come accessori indispensabili troviamo:
- Spugne Marine : Le vere spugne marine come quelle per esempio di Cose della Natura si contraddistinguono dalla loro morbidezza e dalla loro durata! Al contrario di quelle presenti in commercio dal prezzo di pochi euro le vere spugne marine non si sfaldano ma si mantengono come nuove per moltissimi mesi! Io ne ho una piccola per lavare il viso e una grande per il corpo. Pensate che le utilizzo anche io per detergere il viso in maniera del tutto delicata.
- Pannetti in mussola: Non c’è niente di più adatto ad asciugare le varie zone del corpo dei nostri bimbi con i pannetti in mussola! Sono super assorbenti, morbidi, resistenti ai lavaggi e soprattutto sono 100%cotone! Ne esistono di varie dimensioni, piccoli per il viso e il sederino, grandi per avvolgere il corpo.
– Detersivi –
Qui veniamo ad un tasto dolente che purtroppo ancora è poco utilizzato. Mamme che magari utilizzano prodotti bio ma poi si perdono utilizzando detersivi inquinanti e non rispettosi della pelle dei propri bimbi.
- Bucato: Per il bucato esistono dei detersivi completamente di origine naturali, biodegradabili e ipoallerginici adatti alla pelle dei nostri piccoli. Sceglieteli se possibile come me alla spina così da non dover buttare il contenitore ma riutilizzare lo stesso! Ci sono varie linee per esempio Eco&Lavo, Biolù, Bluaria basta informarsi e scieglierne una! Per igienizzare il bucato ci viene in aiuto il percarbonato di sodio un potente igienizzante e sbiancante naturale: provare per credere!! Per l’ammorbidente la miglior cosa è utilizzare dell’acido citrico con alcune gocce di olio essenziale che potete diluire in una bottiglia di acqua! Ma se proprio non potete fare a meno dell’ammorbidente anche qui ve ne sono di naturali o comunque meno aggressivi.
- Igienizzante giochi: Della SitarClean troviamo un igienizzante giochi spray di origine vegetale ma altrettanto efficace
- Detersivo Tettarelle e Biberon: Per lavare ciucci, biberon e tettarelle utilizzate un detergente delicato come quello della SitarClean
- Spray antimacchia: per smacchiare, pretrattare i capi delicati dei nostri bimbi ci sono degli smacchiatori di origine naturale ma vi assicuro che sono molto efficaci nel rimuovere le macchie! Io mi trovo bene con quello della linea Sitarclean !
– Pomate Officinali-
Altri prodotti indispensabili sono le pomate officinali tra cui quella alla calendula e quella all’arnica. La pomata all’arnica che sia in gel in crema o in stick è perfetta per tutte le botte, contusioni e dolori muscolari dei nostri piccoli, assolutamente da avere sempre a portata di mano!
Quella alla calendula invece è utile contro le punture d’insetti, bollicine e rossori. Altro prodotto che non può mancare è il Fitobalm, un balsamo naturale per aiutare a liberare il nasino e a respirare meglio!
– Ingredienti da ricercare –
Sapete quali sono gli ingredienti per eccellenza per i prodotti bimbi? Quali sono quelli da cercare in un prodotto baby? Ecco a voi la lista:
- Camomilla: calmante
- Calendula: antifiammatoria e cicatrizzante
- Avena/Riso: Nutriente e calmante
- Burro di karitè: emoliente
- Olio di mandorle dolci o d’oliva: idratante
- Malva: emoliente e protettiva
– Consigli utili –
VI consiglio di cercare prodotti pratici quindi a spray o con il dispenser così da poterli utilizzare con una sola mano, che siano in pieno rispetto dell’ambiente e soprattutto della pelle dei piccoli. Altro consiglio è quello di non riempirvi di prodotti a caso ma di selezionare quelli giusti per voi e per i vostri bimbi.
Sul mio canale IGTV trovate anche due video dove vi mostro meglio i prodotti citati.
Spero che questa piccola guida vi sia stata utile, se così fosse condividila sui social così da raggiungere più persone possibili.
A presto con un nuovo articolo
Francesca