Una piattaforma davvero utile per i nostri acquisti eco-bio!
Ciao a tutti! Oggi voglio farvi scoprire una realtà che sta nascendo piano piano ma che vale davvero la pena di consocere! Ringrazio Valentina per la sua disponibilità a farci scoprire nel dettaglio Ayouverde!
1) Ciao Valentina, raccontaci, come nasce il tuo progetto?
Ciao Francesca, nasce da una piccola intuizione, un sogno nel cassetto, direi.
La scintilla è scattata più o meno in questo periodo dell’anno scorso, quando ero alle prese con i regali di Natale per le amiche più care. A me piace molto regalare cosmetici biologici anche alle amiche che non li usano nel quotidiano, perchè poi so che generalmente apprezzano quello che regalo. Mi piace cercare di capire il più possibile le loro esigenze per poi scegliere il regalo più adatto a loro.
Trattandosi di persone diverse, con esigenze diverse, ci ho messo forse due settimane per effettuare tutti gli acquisti perchè saltavo da un sito all’altro alla ricerca di tutto. Da lì, l’idea della piattaforma. Ovvero creare un unico sito che racchiudesse al suo interno tutti i miei prodotti preferiti, ma anche i loro rivenditori.
Giovanni, che è sempre propenso verso le novità, dal primo momento ha detto che ci potevamo pensare. Così inizia il nostro studio di fattibilità, la progettazione e poi l’effettiva realizzazione.
Ci tengo a precisare che per la realizzazione, lui è l’effettivo realizzatore. Senza di lui, sicuramente Ayouverde non sarebbe mai nato.
2) Perchè hai deciso di chiamarlo Ayouverde?
Per il nome, ci ha aiutati un amico che ha curato anche la grafica del sito. Abbiamo buttato giù un po’ di parole rappresentative per il nostro motore di ricerca e, ad un certo punto, è uscita “ayurveda” e giocandoci un po’ abbiamo pensato ad “ayouverde” che si può leggere come: “a(r) you verde (?)” = “Sei verde? / Utilizzi prodotti con inci verde?”
3) Qual è l’obiettivo principale di Ayouverde?
L’obiettivo principale è quello di riunire su un’unica piattaforma brand e negozi diversi creando un collegamento: brand-prodotto-negozio. Volevo un’unica piattaforma dove poter trovare tutto e che tutti i prodotti fossero anche direttamente collegati ai vari negozi. L’associazione brand-negozio sarebbe stata molto più semplice da realizzare, ma noi volevamo di più: volevamo che il singolo prodotto fosse legato all’e-commerce.
In questo modo è possibile fare una ricerca generale e globale di cosmetici naturali ed ecobio senza dover navigare tra un ecommerce e l’altro per trovare tutti quelli di interesse. Inoltre, la cosa bella è che, navigando, come avviene su qualsiasi e-commerce, è possibile scoprire nuovi prodotti e nuovi brand.
Un altro obiettivo è quello di rendere agevole la navigazione e guidare nella scelta del prodotto più adatto alle esigenze del singolo, grazie sia alle descrizioni dei prodotti, ma anche grazie alle recensioni, ove disponibili.
4) Quali sono i servizi che offre Ayouverde?
Ayouverde offre un vasto assortimento di prodotti e negozi tra i quali scegliere, coupon, eventi presenti negli store ed un supporto immediato, nei limiti del possibile, a brand, negozi ed utenti. Accettiamo consigli e proposte di modifica al fine di rendere il tutto sempre più performante.
5) Quali sono i progetti futuri?
In quanto ai progetti futuri, abbiamo intenzione di investire ancora tanto al fine di aumentare il numero di brand e negozi con l’obiettivo di rendere il motore di ricerca sempre più utile per gli utenti. Inoltre abbiamo in mente nuove funzionalità da realizzare che ci riserviamo di svelarle in futuro, una volta che l’utenza di Ayouverde sarà arrivata al livello da noi desiderato.
6) Chi c’è dietro Ayouverde?
Ayouverde è stato ideato, progettato e realizzato da me e Giovanni, il mio fidanzato ormai da anni.
Io studio ingegneria meccanica, lui invece si è laureato in ingegneria informatica e ora lavora come programmatore da qualche anno.
7) Cosa ti piace del mondo bio?
Ci siamo avvicinati al mondo bio anni fa e abbiamo iniziato insieme ad usare cosmetici naturali ed eco-bio. Soprattutto io ho notato tangibili miglioramenti su pelle e capelli, ma è stato anche un modo per prendermi davvero cura di me in generale.
Del mondo bio mi piace il fatto che dietro un prodotto non c’è un’entità, come avviene per i prodotti della grande distribuzione, ma c’è una persona. Una persona che molto spesso riesci a contattare personalmente per info, segnalazioni e suggerimenti.
Spero che questa intervista vi sia piaciuta e vi ricordo che potete seguire Ayouverde anche sul canale Instagram e Facebook mentre per andare direttamente sul sito potete cliccare qui: https://ayouverde.it/
A presto,
Francesca