
Ciao a tutti!!
Oggi vi voglio parlare della mia esperienza con alcuni prodotti della linea capelli del brand Rasayana. Ho avuto infatti, il piacere di poter testare tre referenze selezionate direttamente dal brand per la mia tipologia di capelli: secchi e trattati.
Prima di parlarvi dei prodotti però, vorrei farvi scoprire quest’azienda.
-RASAYANA-
Ho iniziato a seguire le interessanti stories e post di Instagram di Rasayana non molto tempo fa e mi sono subito resa conto della passione che c’è dietro, oltre ad essermi incuriosita molto. La loro filosofia è incentrata sull’Ayuverda e la sinergia degli elementi che queste erbe ayuverdiche ricche di proprietà donano a pelle e capelli.
Il nome rasayana Rasāyana è l’unione dei termini sanscriti “rasa” (essenza) e “ayana” (cammino). Quindi Rasāyana significa letteralmente “il cammino verso l’essenza”
Le loro formulazioni naturali sono ricche di estratti, burri e oli che assicurano nutrimento, idratazione e protezione. Utilizzano per i flaconi dei loro prodotti solo bioplastica.
La mia esperienza con i loro prodotti è stata davvero entusiasmante e ore ve la racconto nelle prossime righe.
-SHAMPOO RISTRUTTURANTE-
Scordatevi quegli shampoo che non lavano, che fanno venire la forfora e che sembrano acqua perchè lo shampoo ristrutturante di Rasayana si contraddistingue meravigliosamente dalla maggior parte di shampoo bio che ho provato!
Questo shampoo è specifico per i capelli secchi e trattati contiene infatti all’interno estratti ayurvedici (Amla, Brahmi e Methi), proteine vegetali e olio essenziale di ylang ylang per fortificare, ristrutturare e proteggere il capello.
La consistenza è quasi mielosa, io lo utilizzo diluito, facendo due passate. Mi piace molto il profumo e il fatto che faccia una bella schiumetta da massaggiare bene sulla cute. Lava in maniera delicata senza aggredire, i capelli già dopo il suo utilizzo si sentiranno perfettament puliti e idratati per nulla secchi.
Trovo deliziosa la confezione che contiene 200ml di prodotto. Seconde me ha veramente un ottimo rapporto qualità prezzo.
Link al prodotto: https://www.rasayanabiocosmesi.it/prodotto/shampoo-ristrutturante/
Dopo lo shampoo proseguo con la maschera ristrutturante.
-MASCHERA RISTRUTTURANTE-
Se come me seguite il cronogramma capillare di progetto rapunzel ( https://www.progetto-rapunzel-italia.net/cronogramma-capillare/) la maschera rientra in N quindi nutrizione.
I miei capelli essendo elastici, secchi e trattati amano le maschere nutrienti come anche gli olii capelli. La maschera si presenta con una consistenza cremosa e un buonissimo profumo che persisterà anche dopo il lavaggio e ve lo dico, crea dipendenza!! Io la utilizzo dopo lo shampoo fermando i capelli con un mollettone e tenedola in posa circa una decina di minuti. Subito dopo i capelli risulteranno pettinabili e davvero morbidissimi. Riesce a districare e a nutrire i miei capelli perfettamente!
Al suo interno troviamo karité, olio di semi di lino, amla e brahmi. E’ una maschera che consiglio perchè fa quello che promette oltre ad avere una profumazione meravigliosa!
Il barattolo contiene ben 200 ml di prodotto ed ha un prezzo di 18,90€.
La combo dei due prodotti Shampoo + maschera fanno davvero la differenza! I capelli infatti risultano morbidi e lucenti! A volte ho utilizzato la maschera anche come impacco preshampoo ed anche in questo caso mi è piaciuta molto.
Link al prodotto: https://www.rasayanabiocosmesi.it/prodotto/2in1-maschera-balsamo-ristrutturante/
-BALSAMO LEAVE IN –
Dopo aver lavato i capelli avvolgo tutta la chioma in un asciugamano in microfibra che assorbe l’eccesso di acqua e lo tengo una decina di minuti. Dopo applico sui capelli tamponati il balsamo senza risciacquo che aiuta ad ammorbidire i capelli, disciplinandoli e contrastando il crespo.
Anche questo è un prodotto che mi sta piacendo particolarmente sia per la sua leggezza cosa per me importante perchè avendo i capelli fini non riesco ad usare prodotti di styling troppo pesanti, sia per il suo effetto sui miei capelli che rimangono morbidi fino al lavaggio successivo. Lo applico sulle lunghezze e le punte, mettendone una nocina sul palmo della mano e poi successivamente passando le mani a pettine su tutte le lunghezze. Procedo quindi all’asciugatura con il phon.
E’ un prodotto ricchissimo di attivi idratanti per i nostri capelli tra cui troviamo il triphala, Amla, il Brahmi, il cocco, l’argan, sesamo e moringa. La profumazione è delicata e poco persistente un pò agrumata.
Si può utilizzare anche come balsamo a risciacquo se si nota che appesantisca troppo i capelli usato come styling ma io trovandomi bene come leave in continuo ad utilizzarlo in questo modo. Il pack è un flacone a tubo con ben 200ml di prodotto! Anche qui abbiamo un ottimo rapporto qualità-prezzo!
Link al prodotto: https://www.rasayanabiocosmesi.it/prodotto/balsamo-leave-in-triphala/
Mi sento di provare a utilizzare questi prodotti anche per chi come me vuole ottenere dei risultati concreti grazie alle erbe ayuverdiche che magari per tempo o pogrizia non abbiamo il tempo di prepararci da sole. Inoltre essendoci in aggiunta anche altri attivi danno quella marcia in più che potrete senz’altro notare sui vostri capelli.
Vi consiglio anche di seguire la loro pagina instagram per essere sempre aggiornati sulle diverse novità come per esempio i nuovi rituali per capelli che soddisfano le varie esigenze:
- Rituale Avirodha, per capelli grassi ma con lunghezze secche (https://www.rasayanabiocosmesi.it/prodotto/rituale-avirodha/)
- Rituale Shobha, per capelli secchi e trattati (https://www.rasayanabiocosmesi.it/prodotto/rituale-shobha/)
- Rituale Arnava, per capelli secchi, ricci e crespi (https://www.rasayanabiocosmesi.it/prodotto/rituale-arnava/)
- Rituale Darhati, per capelli deboli, fragili e tendendi alla caduta (https://www.rasayanabiocosmesi.it/prodotto/rituale-darhati/)
Come sempre spero che quest’articolo vi sia stato utile!
A presto,
Francesca