Macchie post brufolo ->KO

il

Ecco una breve, utile e chiara guida su come trattare le macchie post brufolo e i prodotti consigliati!! 

Le macchie post brufolo sono un inestetismo cutaneo abbastanza fastidioso esteticamente sopratutto quando vediamo che con il passare del tempo non vanno via!

E’ importantissimo iniziare a trattarle fin da quando è possibile: NON vanno trattate se il brufolo è ancora gonfio, arrossato, irritato e non è del tutto svanito. E’ importante aspettare che la macchia si sia ormai assestata e pronta quindi per essere messa KO!! E’ importante essere costanti nell’utilizzo di questi trattamenti specifici e di non aspettarsi un risultato solo dopo alcune applicazioni , ma piuttosto aspettare che si concluda un mese. 


-ATTIVI UTILI-

Ci sono diversi attivi utili nel combattere le macchie post brufolo e saranno proprio questi che andranno ricercati nei vari prodotti che possono essere utilizzati localmente (sulle singole macchie), oppure se sono presenti molte macchie, sulla zona da trattare. Sicuramente il momento migliore per schiarire le macchie è il periodo invernale perchè i prodotti schiarenti e rigeneranti sono più sicuri da utilizzare in inverno per evitare che i raggi solari possono creare ulteriori danni entrando in contrasto con gli attivi utilizzati. E’ comunque anche in inverno, consigliato di applicare una crema solare quando si esce . 

Gli attivi utili si possono trovare in diverse categorie di prodotto come Sieri, tonici, esfolianti, creme ecc bisogna quindi scegliere ilprodotto che si vuole inserire all’interno della routine per schiarire le macchie. Per strutturare la vostra routine se siete alle prime armi vi consiglio sempre di chiedere una consulenza personalizzata a persone esperte,  qualificate come visagiste e se la situazione è molto critica vi consiglio i dermatologi skineco perchè spesso si può peggiorare la situazione mentre si cerca di migliorarla. Affidatevi anche ai consigli delle aziende produttrici che sanno come strutturare la routine se scegliete un brand monomarca per tutta la vostra skincare. 

ATTIVI UTILI: 

  • VITAMINA B3 – NIACINAMIDE
  • BAVA DI LUMACA
  • ACIDI AHA ( Acido mandelico, acido glicolico, acido tartarico, acido lattico..)
  • VITAMINA C 
  • VITAMINA A – RETINOLO
  • ACIDO AZELAICO

Cercate di utilizzare insieme a questa tipologia di trattamenti prodotto idratanti, delicati e lenitivi. Se la macchia è recente potete iniziare con introdurre una maschera o peeling 1/2 volte alla settimana e utilizzare quotidianamente invece un siero o un trattamento notturno.  Se la macchia è invece abbastanza vecchia potete provare con un trattamento più strong come l’acido glicolico, ma non è un trattamento adatto a tutti i tipi di pelle e soprattutto consiglio di utilizzarlo sempre secondo una linea guida che il produttore vi indicherà dopo aver saputo le caratteristiche della vostra pelle. 


-PRODOTTI E LINEE CONSIGLIATE-

  • Protocollo intensivo schiarente Zoé 
  • Maressentia posidonia linea schiarente 
  • Linea Glicolico Dr.Taffi
  • Linea Glicolico Alkemilla 
  • Linea Sebo lift di Domus Olea Toscana 
  • Linea Bema White di Bema cosmetici
  • Linea Skin CLear di Dr. Organic 
  • Linea Loom di Bioearth 
  • Linea Vit. c di Novexpert 
  • Linea fitocose acido glicolico 

Prodotti singoli:

  • Siero viso Serumchiò di Chiò
  • Maschera peeling PEEL di Madara 
  • Dr. Taffi gel antimacchie 
  • Parentesi bio Tonico Mattissima 
  • Purophi Siero esfoliante
  • Biearth Siero macchie e pigmentazioni 
  • Fitocose JAluc c 10
  • Eterea Bava di lumaca spray
  • Eterea Lux Active Tonic
  • Eterea lux enzimatic peel
  • Jamalfi gel esfoliante enzimatico
  • Polvere di perla Moroccan Natural 

Utilissimi se soffrite di macchie post brufolo sono i prodotti da utilizzare localmente quando il brufolo è attivo per seccarlo ed evitare macchie:

  • Beonme – Spot Treatment
  • Dr. Organic  – Clear gel Treatment 
  • Domus Olea Toscana – Siero anti imperfezioni 

Come sempre spero che questo articolo vi sia stato utile! 

A presto,

Francesca

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...